©2024 ACCADEMIA TERESIANA DI SAVONA APS - WEB DESIGN INTERNO30
Ci siamo diplomati nei migliori conservatori italiani ed esteri. Abbiamo maturato esperienze decennali e calcato prestigiosi palcoscenici. Ci siamo formati per insegnare la musica a tutti, a partire dal grembo materno fino alle età più mature. Ogni giorno ci impegniamo con passione per non lasciare indietro nessuno. Siamo molto di più di un'accademia.
Direzione artistica, strumenti a fiato, musica d'insieme
Ensemble Vocale
Diplomato in canto come baritono presso il Conservatorio Ghedini. Dal 2013 dirige il Coro Lirico Giuseppe Manzino di Savona, dal 2014 è controtenore e baritono solista della Cappella Musicale Della Rovere di Savona. Dal 2018 è Direttore Artistico dell’Accademia Musicale Teresiana di Savona.
Diploma di clarinetto presso Conservatorio Statale "G. Puccini" di La Spezia, collabora con le principali orchestre a fiato della regione tra cui il complesso bandistico A. Forzano di Savona che dirige dal 2013 fino al 2021.
Solfeggio, armonia, storia della musica
Basso elettrico, contrabbasso, laboratorio artistico
Diploma in clarinetto nel 1999, in didattica presso l’Helvetic MusicaI institute di Bellinzona (Svizzera). Specializzato in: composizione, direzione di banda e orchestra di fiati, didattica della musica. Compositore, arrangiatore ed improvvisatore jazz con il maestro Cesare Marchini.
Classe 1994, studia contrabbasso classico al conservatorio Paganini. Si dedica allo studio di vari generi musicali: folk e bluegrass, swing, rock, metal e rockabilly. Insegna contrabbasso presso il Liceo musicale G. Bruno di Albenga. Dedica molto tempo allo studio di musico-terapia e arte-terapia.
Canto moderno
Violino
Cantante e Musicista eclettico, diplomato in didattica della musica e in violino al conservatorio di Genova affianca alla vita di insegnante una mirata attività artistica come professore d'orchestra e concertista. Suona anche la chitarra e l'insegnamento per lui è una vera passione e mai un ripiego.
Inizia a studiare il violino all'età di 5 anni e prosegue i suoi studi tra Uzbekistan e Stati Uniti dove studia con famosi artisti come come Carol Cole e Guillermo Figaro. Dopo la laurea al Conservatorio di musica della Lynn University, decide di trasferirsi in Italia, il paese dei suoi sogni.
Canto lirico
Pianoforte, accompagnatrice al pianoforte
Dopo aver conseguito la maturità classica frequenta gli studi di canto lirico presso il Conservatorio Ghedini di Cuneo, con il massimo dei voti. Vincitore di numerosissimi concorsi internazionali, nell’aprile 2010 debutta come solista nella stagione del “Teatro Regio” di Torino.
Inizia a studiare pianoforte a 7 anni presso l’Associazione culturale Mozarteum di Salerno e prosegue presso il Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino dove si laurea cum laude sotto la guida del M° Sergio Di Gennaro. Si esibisce come solista e in formazione da camera ed orchestrale. Appassionata di musicoterapia, frequenta il corso post-laurea in “Musica e Musicoterapia in Neurologia” e il Master in Musicoterapia .
Batteria e percussioni
Ottoni
Nel 2001 consegue il Diploma di laurea in strumenti a percussione presso il Conservatorio Statale di Musica “Ghedini“. Dopo aver conseguito l'abilitazione all'insegnamento dello strumento, dal 2010 collabora come batterista con varie compagnie teatrali e band di rilevanza regionale e provinciale, tra cui il MEDICAL MISTERY TOUR.
Studia presso il conservatorio Vivaldi di Alessandria e il conservatorio Paganini di Genova dove consegue il diploma in Tromba (V.O.) nel 2016. Insegna dal 2015 presso bande, accademie e scuole secondarie di I e II grado. Collabora dal 2009 con formazioni bandistiche, orchestre di fiati, complessi cameristici e di musica leggera. Dal 2023 è organizzatore ed esecutore del festival "In viaggio con Cilea".
Propedeutica musicale, counseling, chitarra classica
Pianoforte
Diplomata in pianoforte presso il Conservatorio “Paganini” di Genova. Specializzata nel repertorio del ‘900 americano in cui si è cimentata sia come solista che con l’ensemble. Traduttrice editoriale, insegnante di pianoforte presso l’Accademia Musicale e di musica presso la scuola media.
Diplomata in chitarra classica e didattica della musica presso il Conservatorio “N. Paganini” di Genova, insegna musica e strumento nella Scuola Secondaria di I° e II° grado e propedeutica musicale nella Scuola dell’Infanzia. E' anche counselor, musicoterapista ed operatrice del metodo “Cantami o mamma”.
Violoncello
Corno
Laureato con lode e menzione in Didattica della Musica presso il Conservatorio “A. Vivaldi”, studia flauto traverso, didattica e direzione del canto corale, la pratica e la didattica del violoncello. Come violoncellista ha collaborato alla realizzazione di musiche per film.
Diplomato al conservatorio Paganini, partecipa come 1° e 3° corno a concerti al Carlo Felice di Genova. Si esibisce con la Bataafs Synfonie Orkest. Collabora come “1° corno” con l’Orchestra del Festival “Il Giglio in Lirica”, l’Accademia Musicale di Arenzano, la Filarmonica Sestrese e la Beethoven Ensemble.
Propedeutica al pianoforte
Chitarra classica, acustica ed elettrica
Diplomata presso il College musicale di Vladimir, si perfeziona in corsi propedeutici ad indirizzo infantile. Nel 2014 si trasferisce in Italia dove perfeziona lo studio del violino e del pianoforte. Collabora con molte scuole di musica dove insegna strumento e propedeutica musicale per bambini.
Vanta collaborazioni con artisti internazionali come Ian Paice (Deep Purple), Don Airey (Deep Purple, Rainbow, Gary Moore, Ozzy Osbourne) e italiani quali Irene Fornaciari. Collabora 9 anni come chitarrista OF NEW TROLLS di Gianni Belleno e Nico Di Palo. Realizza percorsi didattici per bambini e adulti.
Pianista
Diplomata presso il Conservatorio ”N. Paganini” di Genova, ha conseguito il Diplome Superieur d’enseignement presso l’Ecole Normale de Musique ”Alfred Cortot”di Parigi sotto la guida di Jean Micault. Ha partecipato a corsi di perfezionamento presso l’Accademia Musicale "O. Respighi” di Assisi. Dal 1986 al 1990 si è perfezionata con Ilonka Deckers. Ha conseguito premi e riconoscimenti nazionali ed internazionali. Ha tenuto concerti nelle più importanti città italiane ed estere. Ha effettuato numerose registrazioni per la RAI e Telemontecarlo, è stata docente di pianoforte nei Conservatori di Parma e di La Spezia. Si è esibita presso la Sala Sinopoli al nuovo Auditorio Parco della Musica di Roma con l’orchestra regionale di Roma e del Lazio. Tiene regolarmente Masterclass in Europa, Stati Uniti, Canada e Sud-America. È stata docente di pianoforte presso l’Arts Academy di Roma, l’Associazione Arca85 di Roma, l’Accademia Nova di Roma, la Fondazione Alirio Diaz di Roma. È stata recentemente insignita del “Premio Eccellenza Donna” da parte della Sezione Fidapa di Albenga (Savona).